Se sei residente all’estero il modo più semplice per ottenere le credenziali SPID è quello di procedere con il riconoscimento a distanza via webcam tramite una videochiamata online con un operatore di uno dei gestori di identità digitale (Identity Provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Segui questi semplici passi:
STEP 1 – Prima di attivare SPID assicurati di avere a disposizione
- un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto);
- il tesserino del codice fiscale o il foglio di attribuzione del codice fiscale vidimato dall’Ambasciata (scopri qui come ottenere il foglio di attribuzione del codice fiscale);
- il tuo indirizzo e-mail e il tuo numero di cellulare.
STEP 2 - Scegli un gestore e procedi all’attivazione di SPID
- individua uno tra i gestori di identità abilitati che ti permette di completare la procedura di registrazione in maniera per te più semplice. Se sei residente in Giappone scegli tra i gestori che offrono la modalità online di riconoscimento contrassegnata dall’icona mondo. Consulta qui la lista dei gestori SPID.
- registrati sul sito del gestore che hai scelto inserendo i tuoi dati anagrafici e creando le tue credenziali SPID;
- effettua il riconoscimento scegliendo la modalità a distanza offerta dal gestore.