Gentili Signore e Signori, sono felice di accogliervi qui, insieme a mia moglie Sabina, nella storica Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo.
Come avete avuto modo di osservare, questa casa, prigettata negli anni Sessanta dagli architetti Pierfrancesco Borghese e Masachika Murata, si inserisce perfettamente nel giardino tradizionale giapponese di epoca Edo.
Questo dialogo di forme e colori, arricchito anche da un’importante collezione di arte contemporanea italiana, si completa, in questa occasione speciale, con la preziosa aggiunta delle opere in vetro realizzate da Michela Cattai.
Mentre la mente ci porta immediatamente alle atmosfere di Venezia e alla sua lunga tradizione vetraria, siamo felici di poter ammirare queste opere da vicino, qui e nella mostra “Acqua della vita”, in esposizione presso la Galleria Ippodo di Ginza.
Michela Cattai non è nuova sulla scena di Tokyo: già qualche anno fa, nel 2019, aveva tenuto una sua mostra personale presso l’Istituto Italiano di Cultura, che aveva riscosso un notevole successo. Sono felice di vedere che il suo talento l’abbia riportata trionfalmente a Tokyo e che le sue creazioni siano sempre più apprezzate dal pubblico giapponese.
Le sue opere, frutto di una maestria tecnica e di una lunga ricerca artistica, mettono in relazione la materia, la luce e lo spazio, dando vita a forme che sono al tempo stesso contemporanee e ricche di memoria. In esse ritroviamo la forza della sperimentazione e il rispetto per i saperi antichi, valori che costituiscono il cuore pulsante del nostro patrimonio culturale.
Il sostegno dell’Ambasciata a questo evento si inserisce nella più ampia promozione degli artisti contemporanei italiani che, negli ultimi anni, hanno attirato un’attenzione crescente in Giappone aprendo un nuovo e significativo capitolo nel dialogo culturale tra Italia e Giappone.
Desidero quindi ringraziare tutti i presenti per la partecipazione e rivolgere a Michela Cattai il mio più sincero apprezzamento per aver saputo portare avanti, con passione, originalità e grande successo, una tradizione che è parte integrante dell’identità italiana.