Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Discorso dell’Ambasciatore d’Italia Gianluigi Benedetti in occasione dell’evento ITA Airways (Tokyo, 2 ottobre 2025)

Caro Benedetto Mencaroni Poiani, Vice Presidente vendite di Ita Airways, caro Fabio Bigotti, Country Manager per l’India e il Giappone, gentili ospiti, buonasera e benvenuti, da parte mia e di mia moglie Sabina, nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo. Un luogonparticolare, che con il suo antico giardino di epoca Edo e la casa-museo, rappresenta simbolicamente l’incontro tra la cultura italiana e quella giapponese, nonché l’amicizia che unisce i nostri Paesi.

Per questo motivo, siamo particolarmente lieti di ospitare, per il terzo anno consecutivo, un evento dedicato a Ita Airways.

Dal 2022, la compagnia collega ogni giorno Tokyo Haneda con Roma Fiumicino, offrendo ai viaggiatori un servizio diretto, affidabile e confortevole. Proprio qui, un anno fa, abbiamo presentato la nuova classe “Premium Economy”, che ha arricchito l’esperienza di viaggio con un livello superiore di comfort.

Da allora l’offerta si è ulteriormente ampliata. Grazie alla collaborazione in codeshare con All Nippon Airways, oggi i passeggeri possono viaggiare direttamente su Milano con tre voli settimanali e su Roma con un volo giornaliero. Attraverso l’hub di Fiumicino, le due compagnie aeree offrono connessioni su 16 destinazioni italiane.

È una rete integrata che facilita i viaggi e rafforza i rapporti tra i nostri due Paesi, un aspetto fondamentale per consolidare il Partenariato Strategico, avviato nel gennaio 2023, in quanto promuove e facilita la crescita del settore turistico è delle relazioni economiche, culturali e istituzionali.

Grazie a questa rete di collegamenti, il turismo tra Italia e Giappone continua a crescere: nel 2024, 230 mila italiani hanno visitato il Giappone, il 41% in più rispetto al 2019. Allo stesso tempo, i visitatori giapponesi in Italia sono sempre più numerosi – 600 mila solo nel 2024.

L’importanza di una rete efficiente è emersa in modo particolarmente evidente in occasione di EXPO Osaka 2025. Grazie ai collegamenti diretti, migliaia di visitatori, delegazioni istituzionali, imprenditoriali, culturali, sportive hanno potuto raggiungere facilmente Osaka dall’Italia, contribuendo a mettere in luce il meglio del nostro Paese e del Made in Italy.

Con questo spirito, formulo l’auspicio che l’impegno di Ita Airways a rendere il volo sempre più comodo e piacevole continui a tradursi in un’ulteriore crescita del traffico e magari anche in un aumento delle frequenze, promuovendo sempre di più le relazioni e gli scambi tra Italia e Giappone, anche in vista del 160 anniversario delle relazioni diplomatiche tra i nostri Paesi l’anno prossimo.

Ringrazio tutti per aver voluto dimostrare il vostro affetto per ITA airways partecipando stasera a questa festa, vi auguro una piacevole serata e passo ora la parola a Fabio Bigotti.