Gentili ospiti, Signore e signori, è con grande piacere che vi do il benvenuto nell’Ambasciata d’Italia a Tokyo, in occasione di questo significativo incontro dedicato al dialogo tra Italia e Giappone sui temi di scienza, cultura e longevità.
Pochi giorni fa abbiamo celebrato la Giornata Nazionale dell’Italia all’Expo di Osaka, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli con il fondamentale contributo di Bracco, che è Official Gold Sponsor del Padiglione Italia.
Oggi proseguiamo nel rafforzare i nostri legami culturali con questo stimolante seminario e con la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo”, che racconta la città di Milano attraverso lo sguardo di giovani talentuosi fotografi. Invito tutti voi a visitare l’esposizione di alcune di queste fotografie allestite sugli spazi esterni dell’Ambasciata.
Italia e Giappone condividono da sempre una visione comune basata sul valore dell’ingegno umano e sulla cooperazione culturale e scientifica. Iniziative come questa ci permettono di consolidare questo legame e di costruire insieme un futuro più promettente, in cui arte e scienza contribuiscono a una vita più lunga, sana e piena di significato.
Desidero ringraziare sentitamente Fulvio Rinoldi Bracco e tutti gli esperti che oggi contribuiranno a questo dialogo multidisciplinare, ricordando come Leonardo da Vinci abbia saputo unire arte, scienza e innovazione al servizio del miglioramento della qualità della vita.
Grazie a tutti per la vostra presenza a questo evento di amicizia e collaborazione tra Italia e Giappone.