Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervento dell’Ambasciatore d’Italia, Gianluigi Benedetti in occasione dell’evento per celebrare il volo inaugurale Roma-Tokyo di ITA Airways (Tokyo, 7 novembre 2022)

Gentile Dott.ssa Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di ITA Airways,

Gentile Dott. Pierluigi Di Palma, Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC),

Gentili ospiti, Signore e Signori,

 

Buonasera e benvenuti in Residenza.

 

Insieme a mia moglie Sabina e ai colleghi dell’Ambasciata sono molto lieto di accogliervi in questa splendida serata autunnale, per celebrare insieme il graditissimo – e permettetemi di dirlo – tanto atteso ritorno del collegamento aereo diretto tra Roma e Tokyo.

 

Dico “tanto atteso” perché negli ultimi mesi sono stati numerosissimi i connazionali e gli amici giapponesi che ci chiedevano e auspicavano la riapertura della tratta tra le nostre due Capitali…oltre, ovviamente, a tutti noi dell’Ambasciata!

 

La lunga attesa è finita e permettetemi di dire che il volo inaugurale di ieri di ITA Airways, apre un nuovo capitolo nella storia delle dinamiche relazioni tra Italia e Giappone.

 

Si tratta, infatti, di un momento importante anzitutto per ITA Airways, che con i nuovissimi Airbus A350 riapre le rotte verso l’Estremo Oriente e in particolare verso il Giappone, a conferma della straordinaria importanza che questa rotta di lungo raggio riveste per i piani industriali e commerciali della compagnia e per le relazioni politiche ed economiche tra i nostri Paesi.

 

Ma è certamente un momento altrettanto significativo per le nostre comunità, perché questo volo – che presto diventera’ giornaliero – ricongiunge fisicamente Italia e Giappone e soprattutto italiani e giapponesi, dopo due anni di interruzione.

 

Ma la di là di questi aspetti, con il volo diretto ci avviamo verso una fase di piena ripresa dei flussi turistici d’affari e potremo dare nuovo impulso alle nostre economie, in particolare al settore dei trasporti nazionali, a quello crocieristico e a quello alberghiero con la sua lunga filiera di indotto, tutti settori fondamentali per assicurare crescita e benessere nei nostri Paesi.

 

Infine, ma non meno importante, grazie a ITA Airways, alla bellezza dei suoi aerei e alla qualità dei suoi servizi, potremo contare su un ulteriore strumento, potentissimo, per promuovere ancora di più l’Italia, lo stile italiano e il Made in Italy nel suo complesso con l’obiettivo di realizzare un rafforzamento delle relazioni con il Giappone in tutti i settori.

 

Benvenuta ITA Airways! Omedeto Gozaimasu e mille auguri di successo in Giappone e nel mondo!