Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, in occasione del Lancio del Consorzio del Parmigiano Reggiano in Giappone Kanze Noh Theater, Tokyo (06 giugno 2025)

Gentili Signore e Signori, è un grande onore per me salire su questo speciale palcoscenico per dare il benvenuto in Giappone al Consorzio del Parmigiano Reggiano.

 

Come questo bellissimo teatro custodisce l’antica tradizione della scuola Kanze di Noh, così il Consorzio del Parmigiano Reggiano tramanda la storia secolare di questo iconico prodotto italiano e lo protegge dalle imitazioni.

 

Il Parmigiano Reggiano, con le sue grandi forme e il suo gusto inconfondibile, è alla base di tanti piatti tipici della cucina italiana. È il frutto di una filiera che unisce saperi antichi e rigorosi controlli di qualità e rappresenta l’eccellenza e l’autenticità del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo.

 

Ogni ruota di Parmigiano porta con sé la storia, la cultura e l’arte di un’intera comunità. È il risultato di tecniche di produzione tramandate di padre in figlio, che rispettano metodi antichi e rigorosi, garantendo un prodotto unico e inimitabile.

 

La sua autenticità è garantita dalla certificazione DOP – Denominazione di Origine Protetta – che garantisce la provenienza, la lavorazione e la qualità dei prodotti tipici europei più importanti ed è riconosciuta anche in Giappone grazie all’Accordo di Partenariato Economico tra Unione Europea e Giappone del 2019.

 

Grazie a questa certificazione di provenienza e qualità, tutti i prodotti enogastronomici italiani di alta qualità sono sempre più presenti in Giappone, un Paese fortemente attratto dalla cucina italiana, anche nelle sue espressioni regionali.

 

Tra questi, il Parmigiano Reggiano è già da tempo nei cuori e nelle tavole giapponesi e trovo particolarmente interessante parlare di “Via del Parmigiano Reggiano” tra Italia e Giappone.

 

Con questo evento, vogliamo quindi celebrare un prodotto che può rafforzare ancora di più l’unione tra i nostri Paesi, due nazioni che attribuiscono grande importanza alle tradizioni, alle produzioni artigianali, alla qualità e al rispetto delle origini dei prodotti.

 

Sono certo che il Consorzio del Parmigiano Reggiano saprà rafforzare ulteriormente questo legame, contribuendo a diffondere ancora di più la conoscenza e l’amore per questo straordinario prodotto italiano e in questo senso mi auguro che questa giornata sia un’altra tappa importante di un lungo e fruttuoso viaggio per il nostro amato Parmigiano in Giappone.