Ripresa servizio stampa passaporti
A parziale rettifica di quanto comunicato in data 7 luglio, si segnala con il presente avviso che dalla giornata odierna e’ nuovamente possibile la stampa dei passaporti presso la cancelleria consolare di questa Ambasciata.
Leggi di piùCelebrazioni della giornata della giustizia penale internazionale, 7 luglio 2016
https://www.icc-cpi.int/
Leggi di piùPassaporti
Si informa che per problemi tecnici indipendenti dall’operato di questa Ambasciata, che non dispone di strumenti volti alla loro risoluzione, la cancelleria consolare non può stampare passaporti fino al 18 luglio. Si informa inoltre che il Consolato Generale d’Italia in Osaka si è reso disponibile a lavorare in emergenza le richieste di passaporto dei connazionali di […]
Leggi di piùCONCORSO PER L’ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE TRADUZIONE INTERPRETARIATO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA IN TOKYO
L’Ambasciata d’Italia informa di aver indetto un concorso per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione interpretariato. Le domande dovranno essere trasmesse per via telematica all’indirizzo di questa Ambasciata entro e non oltre la data del 5 luglio 2016. Si attira l’attenzione dei candidati sulla necessità […]
Leggi di piùFood and Beverage Innovation and Management -10 borse di studio per 10 studenti stranieri dell’Università Politecnica delle Marche
La Regione Marche, con l’intento di promuovere il network internazionale di scambi culturali e scientifici tra studenti e Atenei italiani e stranieri, ha il piacere di presentare l’offerta formativa dell’Università Politecnica delle Marche – Department of Agricultural, food and environmental sciences – che mette a disposizione 10 borse di studio per 10 studenti stranieri, per […]
Leggi di piùAVVISO: Bando per la presentazione di progetti di ricerca congiunti in vari settori della Scienza e Tecnologia
In attuazione dell’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Giappone, firmato a Tokyo il 07/10/1988, sono in state avviate le procedure per il rinnovo del Protocollo Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Giappone per gli anni 2017-2019. Le aree di ricerca prioritarie individuate […]
Leggi di piùE’ stato pubblicato il bando per il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, giunto alla XV edizione.
La giuria del Premio, composta da esperti di cultura internazionale e presieduta da Dacia Maraini, proclamera’ i tre vincitori che ritireranno il Premio a Pescara il prossimo 21 ottobre. Per maggiori informazioni consultare il bando in allegato. Bando
Leggi di più2 giugno: Festa della Repubblica
Il 2 giugno, nella Residenza dell’Ambasciata, si e’ tenuto il Ricevimento per la Festa della Repubblica, cui hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo politico – tra cui il Ministro delle Politiche Economiche e Fiscali, Ishihara, Vice Ministri degli Esteri e dell’Economia, la madre e la consorte del Primo ministro Abe – parlamentare, culturale, imprenditoriale, dell’informazione, […]
Leggi di piùItalian Innovation Day, le startups italiane sorprendono il Giappone
Lo scorso 27 maggio, al Cross Point di Roppongi Hills, si è tenuta la prima edizione dell’Italian Innovation Day, un evento matchmaking creato per avvicinare alcune promettenti startup innovative del nostro Paese al mercato giapponese.L’evento, che rientra fra le attività commemorative del 150mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, ha riscontrato un notevole […]
Leggi di piùPRESTAZIONI OSPEDALIERE IN ITALIA PER CITTADINI ISCRITTI AIRE: SNELLIMENTO PROCEDURE PER COMPROVAZIONE DELLO STATUS DI IMMIGRATO. IMPORTANTI NOVITA’.
Si informano i connazionali residenti AIRE che e’ venuto meno l’obbligo, per il cittadino residente all’estero che si reca in Italia, di ottenere dal Consolato l’attestazione finalizzata all’erogazione sul terrritorio nazionale di prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito. Come noto, mentre prima il cittadino emigrato – per poter accedere all’assistenza sanitaria urgente e gratuita in […]
Leggi di più