Alla luce dell'attuale emergenza sanitaria (COVID-19) e per ogni utile comunicazione istituzionale da parte dell'Ambasciata, si rinnova l'invito, rivolto a tutti i connazionali a vario titolo presenti sul territorio giapponese per periodi inferiori a un anno, a notificare su base volontaria il proprio indirizzo e un contatto di reperibilità. Tali comunic...
Leggi tuttoL’Ambasciatore d’Italia in Giappone Giorgio Starace ha firmato a nome del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il protocollo d’intesa 2021-2023 teso a dare rinnovato slancio alla Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale di Kyoto (ISEAS). Fondata nel 1982, la Scuola organizza eventi accademici, cura qualifica...
Leggi tuttoThe recent announcement of Prime Minister Suga of the new Japan engagement towards zero emissions within 2050 has opened an intense discussion within the country about how to achieve this strategic goal and its economic viability. Hydrogen deployment is emerging as one of the fundamental tools in this endeavour. Italy, a founding member of the European Union,...
Leggi tuttoL'Ambasciatore Giorgio Starace ha firmato a Tokyo, a nome della Farnesina, il protocollo esecutivo 2021-2023 per la cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Giappone. Il documento è stato sottoscritto da parte giapponese da Takeshi Nakane, Ambasciatore per la Cooperazione Scientifica del Ministero degli Affari Esteri. “Grazie al rinnovo...
Leggi tuttoAGGIORNAMENTO 03/02/2021 Il Governo del Giappone ha prorogato in data 2 febbraio il termine dello stato d'emergenza fissandolo al 7 marzo 2021. Le Prefetture interessate sono quelle di Tokyo, Kanagawa, Chiba, Saitama, Osaka, Hyogo, Kyoto, Aichi, Gifu e Fukuoka. NB. La Prefettura di Tochigi non rientra piu' tra quelle interessate dallo stato d'emergenza. *** NOTIZIA...
Leggi tutto- [ ] Le autorità giapponesi hanno introdotto nuove misure relative agli ingressi nel Paese, in vigore dalle 00.00 del 28 dicembre 2020 e valide fino al 31 gennaio 2021.- [ ] La disciplina che regola gli ingressi nel Paese per un breve periodo, consentiti da tutti i Paesi del mondo per motivi di lavoro dal 1 ottobre 2020 - a condizione che il richiedente pr...
Leggi tuttoÈ da oggi online l’avviso di assunzione di un/una impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo/a. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione (da redigersi secondo il seguente modello) dovranno essere sottoposte entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 12 gennaio 2021. Per i dettagli e i seguiti si prega di fa...
Leggi tuttoPer fare il punto sul cambiamento climatico e per celebrare il quinto anniversario della firma dell'Accordo di Parigi, le Ambasciate d'Italia, Regno Unito e Francia, in collaborazione con la Delegazione dell'Unione Europea e con l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, ospiteranno il 15 dicembre (16.00-17.30 JST) una tavola rotonda virtuale con uno sguardo agli...
Leggi tuttoTenuto conto dell'entrata in vigore del DPCM del 3 dicembre 2020, si richiama l'attenzione sulle seguenti nuove misure adottate che potrebbero interessare i connazionali in rientro in Italia dal Giappone. - Obbligo a partire dal 10 dicembre 2020 per chi fa ingresso in Italia dai Paesi “Schengen+” (Allegato n. 20 del DPCM, Lista C) - anche solo a...
Leggi tuttoThe resurgence of the SARS-Cov-2 infections makes even more urgent the quest for vaccines and therapies. After less than one year from the outbreak of the Covid-19 pandemic, almost 700 vaccines are under study worldwide and about 30 are at least in Phase III of clinical trials, a very advanced stage in such a short time. The aim of this event is to give an update...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata del Contemporaneo organizzata da MAECI, MIBACT e AMACI, l'Ambasciata di Italia a Tokyo presenta online l'opera Trallallero (Nêutte a Bocadàze) dell'artista Luca Vitone, realizzata originariamente in occasione della mostra personale "Io, Luca Vitone" a cura di Luca Lo Pinto e Diego Sileo (ospitata presso il PAC – Pa...
Leggi tuttoSi comunica che è online l'avviso pubblico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Interazionale (MAECI) per la raccolta di manifestazioni d'interesse in vista del conferimento dell'incarico di Direttore di "chiara fama" (Art. 14, comma 6, Legge 401/90) dell'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Il termine ultimo per la presentazione delle candi...
Leggi tuttoNell'ambito della quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana in Giappone, ENIT ha organizzato un evento phygital aperto a media e operatori locali del settore turismo (oltre 250 gli ospiti connessi). All'iniziativa, dedicata ai percorsi turistici enogastronomici italiani, hanno partecipato con due video-messaggi l’Ambasciatore d'Italia a Tokyo Gio...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy