Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Scientifica in Giappone: Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e Italian Innovation Day a Tokyo, l’Ambasciata a sostegno dei ricercatori e delle startup del nostro Paese

L’Ambasciata d’Italia in Giappone e l’Istituto Italiano di Cultura celebrano a Tokyo la prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, promossa in Italia e nel mondo dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo diretto dal Prof. Paolo Calvetti ospiterà il 15 aprile – anniversario della nascita di Leonardo da Vinci – una innovativa esibizione dal titolo «Tecnologie spaziali: dalle stelle alla sicurezza per Fukushima». Si tratta di una mostra realizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dedicata a oggetti e strumenti sviluppati per la ricerca nello spazio (esperimento JEM-EUSO: The Extreme Universe Space Observatory onboard Japanese Experiment Module), utilizzati anche per controlli sugli alimenti in occasione dell’incidente nucleare di Fukushima.

In programma, lo stesso giorno, seminari a cura di Marco Casolino (ricercatore dell’INFN nonché Team Leader presso il prestigioso istituto di ricerca giapponese RIKEN), Barbara Mecheri (ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università Roma Tor Vergata) e Luca Pellegrino (CNR-SPIN di Genova). I tre ricercatori interverranno, rispettivamente, sui temi dell’esplorazione spaziale, su sistemi bioelettrochimici per la produzione di elettricità dai rifiuti con il loro simultaneo smaltimento, su dispositivi micromeccanici sviluppati da materiali innovativi.

«Si tratta di una straordinaria iniziativa di diplomazia scientifica, fortemente sostenuta dalla Farnesina e da noi dedicata al quanto mai attivo mondo della ricerca italiano in Giappone» – così l’Ambasciatore d’Italia Giorgio Starace. «Alla Giornata della Ricerca seguirà, il prossimo 30 maggio, la terza edizione dell’Italian Innovation Day, evento organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con JETRO (Japan External Trade Organization) e NTT Data, una delle più grandi aziende di ICT in Giappone, cui parteciperanno 10 startup italiane interessate al mercato giapponese». «L’obiettivo dell’Innovation Day», ha proseguito Giorgio Starace, «è quello di far incontrare aziende e ‘scale-up’ italiane innovative con organizzazioni industriali e finanziarie giapponesi, al fine di creare opportunità di partnership commerciali e collaborazioni, come è accaduto nelle precedenti edizioni, quando – ad esempio – una startup italiana del settore fashion tech ha siglato un accordo di partnership con una società R&D locale».