Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore Giorgio Starace a sostegno dell’offerta turistica italiana

L’Ambasciatore Giorgio Starace ospita in Residenza un evento dedicato al turismo italiano a margine della più importante fiera di settore dell’Asia, la Tourism EXPO Japan di Tokyo.

All’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Giappone organizzata in collaborazione con ENIT hanno partecipato oltre 150 ospiti giapponesi, tra operatori e giornalisti specializzati. Presenti dall’Italia gli espositori e, per le Istituzioni, i rappresentanti della Regione Siciliana (è intervenuto nell’occasione l’Assessore al Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, Sandro Pappalardo), della Fondazione Matera-Basilicata 2019, di ARET Puglia Promozione e della Provincia di Torino.

«Tra gli obiettivi prioritari dell’Ambasciata» – ha dichiarato l’Ambasciatore – «vi è senza dubbio quello di promuovere il turismo giapponese nel nostro Paese. Una sfida importante ma al contempo semplice, essendo Italia e Giappone due super potenze culturali che si attraggono a vicenda con amicizia e profondo rispetto».

I dati ISTAT indicano che nel 2017 gli arrivi dei turisti giapponesi sono aumentati rispetto al 2016 (+1,1%) con ben 933.026 arrivi. Anche il numero dei pernottamenti nel nostro Paese è cresciuto, con un totale di 1.945.430 notti (+1,90% rispetto al 2016). Ancora più importante il dato che riguarda l’andamento della spesa dei turisti giapponesi, che ha raggiunto 1.025.000 euro, in aumento del 9,6% rispetto al 2016 (935 milioni di euro), secondo i dati pubblicati dalla Banca d’Italia.

«In un Paese già ricettivo nei confronti dell’offerta turistica italiana come il Giappone, con lunghe permanenze, un rilevante numero di visitatori abituali e una spesa pro-capite elevata» – continua Starace – «dobbiamo in particolare intercettare nuovi potenziali turisti, non limitando la nostra azione di promozione alle grandi aree metropolitane di Tokyo, Kyoto e Osaka, ma estendendola con efficacia su tutto il territorio giapponese».

 Comunicato Stampa dell’Ambasciata d’Italia in Giappone (19 settembre 2018)

 

 

 turismo 3