“L’Italia del cinema sempre più alla conquista della critica, del mercato e del pubblico giapponese. Desidero rivolgere le mie congratulazioni ai registi Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, i quali alla 38ma edizione del Tokyo International Film Festival – che si è concluso oggi – si sono aggiudicati il Best Director Award per l’opera ‘Testa o croce?’.
Un riconoscimento che sancisce ulteriormente il già solido legame tra i due Paesi, rafforzato dal recente accordo di coproduzione cinematografica nonché dalle iniziative promosse da Cinecittà in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo al fine di promuovere il nostro comparto audiovisivo, i professionisti e gli artisti che contribuiscono a farne un’eccellenza nel mondo.
Complimenti anche al cineasta italo-filippino Andrea Benjamin Manent: la menzione speciale dell’Asian Gen-Z Award al Tokyo Gap Financing Market – sezione del TIFFCOM, il mercato del Festival – è andata infatti al suo progetto dal titolo ‘I Have to Fuck Before the World Ends’.
Ringrazio infine il Dipartimento Internazionalizzazione di Cinecittà per il lavoro di coordinamento delle iscrizioni dei film italiani al festival”.
Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.
Antonio Saccone, Presidente di Cinecittà: “Accogliamo con grande gioia queste notizie e ci uniamo alle felicitazioni del Sottosegretario Borgonzoni. Quest’anno, con l’accordo di coproduzione finalmente entrato a pieno regime, attraverso il Dipartimento Internazionalizzazione Cinecittà ha dato il massimo supporto al Festival, sia lato partecipazione al concorso sia per quella al TIFFCOM, organizzando quindi delegazione artistica e professionale sempre con la massima cura”.
Comunicato del Ministero della Cultura, 5 novembre 2025