Referendum 16 aprile 2016. Foglio di istruzioni per la restituzione delle schede votate.
Si prega di trovare in allegato il foglio di istruzione per la restituzione delle schede votate, che dovranno essere restituite all’Ambasciata via posta entro e non oltre le ore 16 di giovedi’ 14 aprile 2016. Istruzioni per restituzione scheda
Leggi di piùRIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE “OPZIONI” DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO.
Si informa che il Ministero degli Interi ha chiesto ai Comuni di accettare le “opzioni” degli elettori temporaneamente all’estero anche oltre il termine di legge del 26 febbraio 2016, purche’ pervenute in tempo utile per la formazione dell’elenco degli elettori temporaneamente all’estero.Si invitano pertanto gli elettori temporaneamente all’estero a manifestare le loro intenzioni ai rispettivi […]
Leggi di piùElezioni amministrative nella Regione Autonoma Valle d’Aosta
Il Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha fissato la data di convocazione dei comizi elettrorali per l’elezione del Sindaco, del Vice Sindaco e di 13 Consiglieri del Consiglio comunale di Ayas per domenica 15 maggio 2016. L’eventuale turno di ballottaggio previsto dall’art. 53, comma 4, della legge regionale 9 febbraio 1995, n.4 avrà luogo […]
Leggi di piùREFERENDUM DEL 17 APRILE 2016. TERMINE DEL 26 FEBBRAIO 2016 PER L’ESERCIZIO DELL’OPZIONE DI VOTO IN ITALIA DELL’ELETTORE RESIDENTE (ISCRITTO AIRE TOKYO) E DELL’ELETTORE TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO.
Si informa che a seguito della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 38 del 16 febbraio 2016 del Decreto Presidenziale di indizione del referendum popolare che si terra’ il prossimo 17 aprile, si chiudono il 26 febbraio 2016 i termini di legge per la comunicazione dell’opzione sia da parte di cittadini residenti all’estero che intendono esercitare […]
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE 2016. MODULO DI OPZIONE PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO.
Si prega di trovare in allegato il modulo che gli elettori temporaneamente all’estero potranno usare per esprimere l’opzione per il voto per corrispondenza per il referendum popolare del 17 aprile 2016 (referendum “anti-trivelle”). Il modulo va inviato DIRETTAMENTE dall’elettore al Comune italiano di iscrizione geografica entro dieci giorni dalla data di indizione del referendum e NON […]
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE 2016
Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio 2016 e’ stata determinata la data del 17 aprile prossimo per lo svolgimento del REFERENDUM POPOLARE per l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’art. 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della […]
Leggi di piùSi infoma che e’ stato pubblicato il bando VISIT ITALY Photocontest 2016, il concorso fotografico realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone e da ENIT Tokyo. L’edizione 2016 rappresenta l’occasione per i turisti giapponesi di raccontare, attraverso le immagini, la propria Italia, nell’anno del 150mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. I dettagli per la […]
Leggi di piùConferenza stampa di presentazione del programma del 150mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone
Il 14 gennaio u.s. si e’ tenuta in Residenza la conferenza stampa di presentazione del programma di eventi per le celebrazioni del 150mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. La Conferenza e’ iniziata con la lettura del messaggio che il Ministro Paolo Gentiloni ha voluto inviare per l’occasione (da inserire in pdf qui […]
Leggi di piùAgevolazioni tributarie per i pensionati iscritti all’AIRE e proprietari di immobili in Italia.
Per i pensionati iscritti all’AIRE e proprietari di immobili in Italia l’ordinamento tributario prevede una serie di agevolazioni sull’IMU, TASI e TARI, previste dall’art. 9bis del D.L. 28.03.2014 n.47 e convertito nella Legge n 80 del 23.05.2014.A partire dall’anno 2015 “è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini […]
Leggi di più25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Secondo l’ONU, 1 donna su 3 al mondo subisce violenze fisiche o sessuali nel corso della vita, 133 milioni di donne e bambini hanno subito mutilazioni genitali femminili e 700 milioni di donne si sono sposate quando erano ancora bambine, di cui 250 milioni prima di compiere 15 anni.Gli episodi di violenza contro le donne […]
Leggi di più