La societa’ AISCAT ha reso noto che in occasione delle consultazioni referendarie
del 17 aprile prossimo, gli elettori provenienti dall’estero che dovessero recarsi in
Italia per esercitare il proprio diritto di voto presso il proprio Comune di iscrizione
elettorale potranno avvalersi delle agevolazioni usualmente concesse.
Si specifica che gli elettori residenti all’estero possono votare in Italia,
e quindi fruire delle predette agevolazioni in territorio italiano, SOLO qualora abbiano
presentato entro i termini di legge l’opzione per il voto in Italia ovvero risiedano in
Paesi in cui non si vota per corrispondenza (per questi ultimi le agevolazioni sul
territorio nazionale sono da intendersi aggiuntive al rimborso del 75% previsto
dall’articolo 20, co. 2 della legge 459/2001).
A tali elettori e’ concessa l’esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale su
tutta la rete nazionale, sia per il viaggio per raggiungere il seggio elettorale che per
quello di ritorno, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione
di tipo “aperto”, per le quali non e’ prevista l’emissione di un biglietto di viaggio (il
sistema di esazione “aperto” prevede la suddivisione dell’autostrada in tratte,
ciascuna delle quali e’ controllata in un solo punto; di conseguenza, l’utente non
ottiene un biglietto di viaggio, dato che il pedaggio dovuto presso ogni stazione e’
indipendente dalla reale provenienza e destinazione del veicolo ma varia solo in
funzione della sua classe tariffaria).
La validita’ delle agevolazioni ha inizio nelle seguenti date:
• per il viaggio di andata, dalle ore 22,00 del 12/04/2016;
• per quello di ritorno, dal giorno di inizio delle operazioni di voto fino alle ore 22,00
del 22/04/2016.
L’elettore, per poter usufruire dell’agevolazione, dovra’ ritirare in entrata il biglietto
autostradale e consegnarlo in uscita all’operatore.
Unitamente al biglietto l’elettore dovra’ esibire:
– per il viaggio di andata: la tessera elettorale o la cartolina-avviso inviatagli dal
Comune di iscrizione elettorale o l’attestazione rilasciatagli dall’Ufficio consolare
recante la localita’ di residenza;
– per il viaggio di ritorno: la tessera elettorale, opportunamente vidimata dal
presidente del seggio dove e’ avvenuta la votazione.
Qualora il transito in uscita avvenga tramite un varco automatico self-service,
l’interessato dovra’ contattare il servizio di assistenza autostradale,